IKORIA – C’è sempre un mostro più grande!

E’ sbarcata finalmente al Labirinto la nuova espansione di Magic, IKORIA La Terra dei Behemoth!

Ma andiamo a conoscere questo nuovo BESTIALE set, i cui nuovi prodotti trovate nel nostro SHOP!

Nell’insidioso mondo di Ikoria, bestie mastodontiche lottano per la sopravvivenza mentre gli umani, al fondo della catena alimentare, si nascondono per il perenne terrore delle creature oltre le mura e degli umani traditori chiamati “vincolatori”, che credono che i mostri siano semplicemente fraintesi.

Sceglierai di affrontare i behemoth che ti assediano o di combattere al loro fianco?

Ikoria è un piano abitato da giganteschi mostri. Le sue immense terre sono divise in cinque regioni, dette Triomi, intere aree geografiche caratterizzate dal possedere ben tre tipi di mana diverso, con una flora ed una fauna altrettanto diversi, insieme agli Alfa, dei mostri particolarmente temibili e potenti. Sul piano, l’unica specie “civilizzata” è quella degli umani.

I triomi esistono a causa del flusso di magia unico che scorre nella terra di questo piano. Ogni regione è il risultato di tre diverse tipologie di mana che si mescolano insieme:

  • Savai: è il Trioma del mana rossobianco e nero. Il suo terreno è costituito da pianure erbose in cima a pendii di montagna e paludosi tunnel sotterranei. Qui i mostri dominanti sono i felini di cui l’Alfa è Snapdax.
  • Ketria: è il Trioma del mana verdeblu e rosso. Il suo terreno è costituito da fiumi e cascate che si snodano attraverso foreste cristalline e cadono giù dai lati delle montagne. Qui i mostri dominanti sono gli elementali di cui l’Alfa è Illuna.
  • Indatha: è il Trioma del mana bianco, nero e verde. Il suo terreno è costituito da pozze paludose all’interno di basse pianure, punteggiate da alberi dalla forma particolare. Qui i mostri dominanti sono gli incubi di cui l’Alfa è Nethroi.
  • Raugrin: è il Trioma del mana blu, rosso e bianco. Il suo terreno è costituito da montagne vulcaniche che circondano spiagge dalla sabbia bianca lungo la costa. Qui i mostri dominanti sono i dinosauri di cui l’Alfa è Vadrok.
  • Zagoth: è il Trioma del mana nero, verde e blu. Il suo terreno è costituito da fitte foreste pluviali con grandi stagni di ninfee ed acquitrini paludosi. Qui i mostri dominanti sono le bestie di cui l’Alfa è Broykos.

“C’è Sempre un Mostro più Grande”

Vivien, Fautrice di Mostri

I mostri

Su Ikoria, i mostri sono ovunque e di qualsiasi forma e dimensione: dai terrificanti behemoth devastatori di città a piccole e astute bestie. Gli aerosquali si librano sopra mandrie di pesanti goriak, volpi alate sfrecciano attraverso foreste cristalline, e minacciosi incubi emergono dalle ombre per cacciare gli incauti. Ogni mostro possiede un potere che và oltre ogni comprensione. Inoltre, possono mutare in qualcosa di completamente diverso da un momento all’altro.

Gli umani

Gli umani sono la cosiddetta specie “civilizzata” che è riuscita a sopravvivere su Ikoria, inserendosi in modo precario nella sua mostruosa catena alimentare. Devono la loro resistenza al gran numero di strategie che ha permesso loro di evitare l’estinzione. Sono consapevoli di non poter rivaleggiare con i mostri in quanto a potenza fisica, quindi la maggior parte di loro decide di vivere all’interno di santuari protettivi, comunità che possono spaziare da piccoli avamposti nelle terre selvagge a gigantesche città protette da mura, e ciascuna impiega una certa combinazione di tecniche per tenere lontani gli attacchi dei mostri: sia difese fisiche (alte mura, fossati, spuntoni) che difese magiche (incantesimi di protezione, cristalli d’avvertimento). I naturalisti, i saggi e i cacciatori umani apprendono i comportamenti dei mostri vicini per difendersi al meglio contro di essi o, ancora meglio, per stargli completamente alla larga. Nonostante l’ingegnosità e la determinazione degli umani, Ikoria non è un mondo che può essere domato. Gli umani hanno imparato con le cattive che non esiste “soluzione” agli attacchi dei mostri, soprattutto quando il mostro che sta attaccando potrebbe mutare senza alcun preavviso. Alla fine, su Ikoria l’unica cosa che può resistere veramente ad un mostro è un altro mostro.

I Vincolatori

I vincolatori sono umani che hanno una connessione magica con i mostri attraverso un vincolo noto come Eludha che lega insieme lo spirito del vincolatore e del mostro, aiutandoli ad evolversi e diventare più forti. I vincolatori sono odiati dagli “umani civilizzati” e sono considerati traditori per allinearsi con i mostri che minacciano le città umane.

I cacciatori

Solo i rappresentanti più avventati, irriducibili, disperati e crudeli della razza umana intraprendono la vita da cacciatore di mostri, allontanandosi dalla relativa sicurezza delle città santuario in cerca di una preda. Alcuni cacciano per il solo brivido dell’azione, altri portano avanti vendette personali verso certe tipologie di mostri, altri ancora vendono parti di mostro a chi è interessato all’acquisto. Tuttavia, le bande di cacciatori trascorrono tanto tempo a combattersi l’un l’altro quanto a cacciare i mostri. Mentre le città umane raramente rifiutano la loro presenza sono visti con diffidenza dai loro omologhi civili. I cacciatori piazzano trappole sia tradizionali che magiche per immobilizzare la loro preda. Catturare i mostri vivi è un compito raro, ma ogni tanto succede se il cacciatore è particolarmente abile. Sono facilmente riconoscibili dagli altri umani per via del loro equipaggiamento: caschi, occhialoni o altri indumenti sul capo per proteggersi o per rendersi più spaventosi agli occhi della loro preda.

I cristalli e le mutazioni

Le formazioni naturali di cristallo sono una vista comune su Ikoria, anche se sono più frequenti a Ketria. Queste formazioni cristalline non sono comprese pienamente, né dai cittadini né dai vincolatori, ma si sa che forniscono l’energia per la crescita e l’evoluzione dei mostri. Durante la sua vita, un mostro può crescere, modificarsi e cambiare forma. Alcuni mostri si limitano a diventare più grossi o potenti. In altri casi, possono perfino acquisire nuove caratteristiche come ali, arti o teste extra, piume o altro. Alcuni mostri si trasformano in ibridi, fondendo le caratteristiche di più tipi di specie diverse di mostri.

In realtà, i cristalli sono nodi nella rete di energia naturale del piano e più grande è il cristallo, più potente è il nodo e il suo disegno. I mostri legati ai vincolatori possono comunicare tra loro attraverso i cristalli.

In un momento non specificato un planeswalker sconosciuto, noto per le sue ingerenze, cambiò qualcosa nell’Ozolito, una delle più grandi formazioni cristalline di Ikoria. Come conseguenza fece impazzire i mostri e causò mutazioni più rapide.

Successivamente, Vivien Reid e Lukka indagarono sui legami e la rabbia dei mostri verso Drannith e le loro avventure li portarono all’Ozolito. Dato che Lukka aveva avuto successo nel contrastare la rabbia nella sua tigre alata, lui e Vivien teorizzarono che sarebbe stato in grado di neutralizzare anche il funzionamento del cristallo. Lukka attinse al potere dell’Ozolito, sollecitato da una voce misteriosa (il planeswalker sconosciuto), e si rese conto di poter controllare i mostri del piano. Il suo potente però lo fece scivolare lentamente nella follia rendendo la sua mente squilibrata.

Il vincolatore formò un esercito di bestie che offrì come difesa per Drannith ma la sua offerta venne respinta dal generale Kudro, che aveva ucciso la sua tigre alata, e Lukka lo uccise. Finì per attaccare la città che voleva proteggere ma venne sconfitto da Jerina Kudro, Vivien e i loro alleati. Tentò di usare ulteriore potere dall’Ozolito ma finì per sovraccaricarlo e distruggerlo ciò causò l’accensione della sua scintilla e viaggiò su un altro piano.

Dopo la sua partenza, Jerina, diventata il nuovo generale, iniziò la ricostruzione di Drannith e strinse un’alleanza con i vincolatori.

Planeswalker visitatori

credits: https://magicthegathering.fandom.com/

Questo sito usa i cookie per migliorare l'utilizzo. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookies. Read More Ok